Leggere I love shopping è come bere un bicchiere di orzata (ammesso che l'orzata possa piacere): la lettura scorre via veloce, leggera e divertente per una trama per nulla impegnativa: insomma, una lettura da divano, alla luce soffusa di una lampada, magari sorseggiando un tè (che è meglio di un'orzata).
![]() |
Sophie Kinsella |
Sophie Kinsella (in realtà il suo vero nome è Madeleine Wickham), giornalista economica, laureata a Oxford alla facoltà di Economia e Filosofia, è una delle migliori scrittrici specializzata nel genere Chick Lit: genere letterario sviluppato in gran Bretagna e USA negli anni '90 che si rivolgeva soprattutto al pubblico di giovani donne, single e in carriera.
![]() |
Immagine ©caterinAndemme |
La trama del libro è molto semplice: Becky Bloomwood, giornalista presso una rivista che si occupa di economia, ha un vizio: lo shopping compulsivo tanto da diventare per lei una malattia (shoppinpatia?), nonché farle accumulare debiti su debiti per questo suo vizio.
Il destino, insieme alla sua esperienza di giornalista economica, la porterà a diventare una proto - influencer di successo.
Ovviamente non mancherà l'amore a coronare la vita di Becky (il lieto fine è assicurato).
Nel 2009 per la regia di P.J. Hogan uscì nelle sale il film omonimo tratto dal libro, con Isla Fisher nel ruolo di Becky Bloomwood: melenso, stupido, in poche parole inguardabile.
P.S. Una mia piccola curiosità: fra voi uomini vi è stato almeno uno che abbia letto I love shopping?